I primi ad arrivare sono i “locali” Dante e Corrado, e la Thesis 2.4 JTD di Corrado viene parcheggiata a fianco della “Centenario”

Secondo Raduno

Il secondo raduno si è svolto a Seregno il 14 ottobre 2006.

Questa volta siamo riusciti a programmare in modo che anche l’amico Gianni da Zurigo potesse essere presente, la sua presenza è ormai una costante nel forum e la sua voglia di partecipare a questo incontro era tale e tanta che abbiamo pensato di scegliere una data che fosse per lui compatibile.

Per questo appuntamento abbiamo pensato, rispetto all’incontro precedente di giugno, di stare insieme un po’ di più trattandoci insieme a pranzo e anche dopo ormai completamente immersi in chiacchiere automobilistiche.


Purtroppo non hanno potuto raggiungerci il Luca e G175cv, ma speriamo possano essere dei nostri la prossima volta.


Sul piazzale della Concessionaria NAVA Lancia di Seregno, che ci ha cortesemente ospitati per il ritrovo iniziale, già prima delle 10 era pronta una Thesis Centenario per far compagnia alle altre berline.

Poco dopo è la volta di Barba78, che arriva con la “mamma” K 2.4 JTD

A breve ci raggiunge Luca8.32-75 con la sua 3.0

Siamo così a quota 4 Thesis (Centenario inclusa) e mamma K. Aspettiamo (ma la distanza lo giustifica) l’arrivo di Gianni, che ci raggiunge con la sua Thesis 2.0T da Zurigo con l’amico Enzo

E a ruota lo segue Giorgio, sempre con 3.0 ma identica nell’allestimento e nei colori esterni ed interni a quella di Corrado

Con la promessa di rivederci…

E la batteria è così completa…

Sebbene poco dopo (davanti al luogo in cui abbiamo preso un aperitivo, nelle vicinanze di altro marchio…) si fosse aggiunta la Musa della moglie di Dante

E ora i “cuori” sotto la pelle: il vecchio caro 2.4 JTD di mamma K:

Il non troppo diverso 2.4 JTD della Thesis:

E i benzina. Il 2.0T

Il 3.0

E il 3.0

Beh ma che bisogno c’era di fare due foto? Tanto sono uguali…


Eh no: sembrano uguali. Ma guardate bene il secondo… quello della Thesis di Luca 8.32-75, e confrontatelo con il primo, quello delle Thesis di Giorgio.


Ci sono delle “cosine” verdi e blu?


Nooooo!


Troppo facile: sono gli iniettori del gas.


Guardate meglio. Guardate il tappo dell’olio.


Guradate meglio il tappo dell’olio di Luca:

Vabbé che il blocco è Alfa Romeo. Vabbé che noi amiamo le auto Italiane, tutte. Vabbé che molti di noi hanno avuto in passato Alfa Romeo e ne sono stati soddisfattissimi.


Il fatto è che Luca 8.32-75 se sotto il cofano non ha una scritta, che so, Ferrari (sulla Thema 8.32) o Alfa Romeo, gli sembra che manchi qualcosa. Speriamo che si fermi alle italiane ;-)


Dar da bere agli assetati…

Dar da mangiare agli affamati…

Dopo il buon pranzo al Ristorante Mediterraneo di Seregno, un po’ di chiacchiere.

E per chiudere in bellezza i “bambini” vanno a vedere qualche stanza dei giocattoli …